- spice
- Approfondimenti
- 36587 visualizzazioni
- 0 commenti

Come utilizzare al meglio lo scaldavivande elettrico spice:
le fasi di utilizzo di uno scaldavivande sono solitamente le seguenti , preparazione, trasporto , accensione e riscaldamento, lavaggio a seguire vi illustreremo alcuni buoni consigli per condurre al meglio le fasi di utilizzo :
1) Preparazione dello scaldavivande
La preparazione dello scaldavivande con all'interno il vostro pranzo è molto semplice, aprite il coperchio agendo sulle 4 alette sui 4 lati , sollevare il coperchio ed estrarre la vaschetta removibile in acciaio inox.
Ora inserite all'interno della vaschetta le vostre pietanze, pasta, carne, verdure, zuppe, quello che volete, la capienza è da 1,5 litri in questo modello ed equivale a circa 150 grammi di pasta ben cotta.

Ora potete conservare in frigorifero volendo il vostro pranzo pronto ad esempio per il giorno dopo se decidete di preparalo la sera prima , potete coprire la vaschetta estraibile in acciaio con della pellicola per alimenti che ne aiuta la migliore conservazione
Attenzione:
Solo la vaschetta in Acciaio inox può essere posta in frigorifero, NON il corpo scaldavivande elettrico in quanto la condensa del frigorifero potrebbe danneggiare i circuiti elettrici!

2) Trasportare lo scaldavivande a lavoro o fuori casa
Questa è la fase più delicata in quanto lo scaldavivande è si fornito di guarnizione sul coperchio lungo il bordo, ma ha una valvola di sfiato che serve durante il riscaldamento che non è totalmente ermetica e quindi un capovolgimento dello scaldavivande in presenza all'interno ad esempio di zuppe o alimento brodosi causerebbe la antipatica fuoriuscita di liquidi, ecco quindi il consiglio sul trasporto per evitare questo inconveniente, ponete pellicola per alimenti tra la base con vaschetta inserita con il pranzo ed il coperchio e chiudete i ganci, la pellicola tesa dal coperchio non permetterà la fuoriuscita di nessun liquido ed il gioco è fatto.

3) Accensione e riscaldamento
E' ora del pranzo, procediamo quindi a riscaldare le nostre pietanze, se avete seguito il consiglio del foglio di pellicola per il trasporto la stessa va tolta prima di procedere all'utilizzo ed al riscaldamento delle pietanze. Togliete quindi la pellicola

Richiudete lo scaldavivande con il suo coperchio chiudendo perfettamente le 4 alette a scatto, ora dovete premere sullo sfiato al centro del coperchio, la valvola in silicone vedrete si aprirà leggermente per permettere durante il riscaldamento del pranzo la fuoriuscite della condensa che annacquerebbe le vostre pietanze, la fuoriuscita della condensa permette un riscaldamento perfetto e sapori molto vicini al pasto appena cucinato.

Ora passate all'accensione, e per questo modello (spice amarillo digital) alla impostazione di temperatura e timer ritardo accensione, questo modello è veramente comodo in quanto potete semplicemente impostare tutte le funzioni e non pensarci più fino al momento del pranzo in quanto amarillo digital si accenderà esattamente all'orario da voi impostato e troverete il vostro pranzo caldo fumante all'orario della vostra pausa pranzo.
Accendete cliccando su ON

La temperatura che vedrete all'accensione è la temperatura attuale della vaschetta e del suo contenuto
Impostate ora la temperatura cliccando su setting, potete impostare la temperatura preferita di riscaldamento massimo, una volta raggiunta quella temperatura lo scaldavivande manterrà costante quella che avete impostato tra 30 e 80 gradi per tutto il tempo di accensione.

Come impostare il Timer del riscaldamento
Ora procedete ad impostare il timer di ritardo accensione cliccando su timing
Potete impostare il ritardo di accensione fino a 9 h , ma diciamo che la piu usata e' 4 ore ad esempio se arriviamo in ufficio alle 8 del mattino impostando 4 ore lo scaldavivande si accenderà per le ore 12 e per le 12,30 il vostro pranzo sara' pronto e fumante


4) La Pulizia dello scaldavivande
La pulizia dei nostri scaldavivande è piuttosto semplice, la vaschetta estraibile in acciaio inox e la forchetta inox in dotazione si possono lavare comodamente in lavastoviglie, il coperchio dello scaldavivande e gli accessori, vaschetta di plastica vanno lavati possibilmente a mano con comune detergente per piatti, la guarnizione del coperchio in silicone è facilmente rimovibile e lavabile con detergenti per piatti, ciò permette una migliore pulizia anche in angoli poco raggiungibili, anche la valvola sfiato in silicone può essere rimossa per il lavaggio.



Come pulire il Corpo dello scaldavivande
Il corpo dello scaldavivande quello che racchiude la parte elettrica, va pulito con panno inumidito e solo esternamente facendo attenzione a non fare entrare nessun liquido all'interno del corpo riscaldante elettrico .
Buon pranzo a tutti con gli scaldavivande elettrici spice electronics
Commenti (0)
Nuovo commento